DESCRIZIONE
Membrana liquida waterproofing in POLIUREA PURA, bicomponente, elastica, esente da solventi e da VOC, ad indurimento estremamente rapido, realizzata per applicazioni mediante vaporizzazione, a caldo, con apposite attrezzature. La resina base è ottenuta per poliaddizione di un diisocianato alifatico o aromatico con una diammina. Ad avvenuto indurimento la guaina è caratterizzata da elevate prestazioni in termini di impermeabilità, elasticità, resistenza a trazione, resistenza agli urti, resistenza chimica, resistenza agli U.V., proprietà “crack-bridging, protezione anticorrosiva e durabilità complessiva.
CAMPI D’IMPIEGO
La poliurea è specificatamente formulata per realizzare una membrana elastica per il rivestimento protettivo, impermeabilizzante, di strutture in calcestruzzo, acciaio e materiali edili in genere, quali il rivestimento di vasche e serbatoi, per il contenimento idrico e di acque reflue, canalizzazioni, dighe, impianti elettrici ed energetici, impianti industriali e manifatturieri, strutture ponti, coperture, passerelle, terrazzamenti, pavimentazioni, aree di parcheggio, ecc.
SUPPORTI USUALI DI APPLICAZIONE
Superfici edili di varia natura: calcestruzzo, acciaio, legno, vetroresina, intonaci, piastrelle, grès, cotto, graniglie, poliuretano, polistirolo, ecc.
CARATTERISTICHE SPECIFICHE
La poliurea, applicato, per spessori medi di mm 2, mediante vaporizzazione a caldo, con particolari pompe di tipo airless bimixer ad alta pressione, permette di costruire in situ, una membrana elastica che catalizza in pochi secondi e quindi ad efficienza impermeabile istantanea. La combinazione di velocità di applicazione, di caratteristiche di crack bridging ability, di impermeabilità all’acqua e di resistenza chimica, nonché delle ulteriori peculiarità di seguito accennate, consente di affermare che la poliurea può essere considerata il sistema ideale per l’impermeabilizzazione di moltissime tipologie di edifici, strutture ed opere idrauliche anche in presenza di morfologie complesse e di difficili condizioni operative.
• Posa in opera agevole e sicura anche su superfici movimentate, con forti pendenze o verticali;
• Possibilità di realizzare strati continui, esenti dalle localizzazioni critiche costituite dagli usuali sormonti;
• Possibilità di realizzare strati sottili, di ridotto peso unitario, ad alta efficacia prestazionale;
• Efficienza impermeabilizzante e prestazionale praticamente immediata;
• Possibilità di posa anche in condizioni ambientali sfavorevoli per i sistemi impermeabilizzanti ordinari;
• Possibilità di interventi manutentivi e/o di ripristino agevoli ed efficienti;
• Efficacia impermeabilizzante e prestazionale assicurata anche in condizioni di esercizio gravose, in termini di sollecitazioni meccaniche, sollecitazioni chimiche, pedonabilità, traffico gommato, ecc.
• Efficiente capacità di assicurare la funzionalità prestazionale anche in presenza di condizioni microfessurative grazie all’elevata “crack bridging ability”.
PRECAUZIONI PER L’IMPIEGO
La poliurea è un prodotto destinato esclusivamente per impieghi professionali da manipolare in attenta coerenza con i dati forniti dalla Scheda di Sicurezza, indossando guanti, occhiali ed indumenti protettivi adeguati.
La ditta Ranghetti Art Proget offre ai suoi clienti un vasto servizio isolamenti e impermeabilizzazioni in tutta italia ma in particolare Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Val d’Aosta, Trentino, Emilia Romagna, e in tutte le loro p
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA?