La poliurea fa parte di quei materiali bicomponenti, come il poliuretano a rapida reticolazione, che vengono impiegati per impermeabilizzare pavimenti e rivestimenti assicurando in più resistenza ad agenti chimici di vario genere e all'abrasione. Queste caratteristiche la rendono perfetta per il trattamento di superfici a livello industriale. La Ranghetti Art Proget - sita a Bergamo ma operante anche nelle province di Como, Lecco e Cremona - realizza isolamenti e coperture edili impermeabili anche attraverso l'uso della poliurea.

Tanti i motivi per scegliere questo prodotto impermeabilizzante. I tempi di applicazione del composto sono molto rapidi, così come il conseguente indurimento, che rende le superfici praticabili in breve tempo. L'eccellente flessibilità, la resistenza alla trazione e agli sbalzi di temperatura, unitamente all'ottima adesione alle superfici, fanno di questo prodotto uno dei più utilizzati nelle attività d'impermeabilizzazione continua. Confrontandolo con il poliuretano, nonostante abbiano in generale le stesse caratteristiche fisico-meccaniche, si può notare come, in base ai differenti casi di applicazione, uno si riveli più adatto rispetto all'altro.

La poliurea, in particolare, resiste meglio alle alte temperature, mantiene buona flessibilità ed ottima resistenza alla distorsione. Per tutti questi motivi la Ranghetti Art Proget utilizza i composti a base di poliurea per la realizzazione di pavimenti industriali interni ed esterni, per impermeabilizzazioni (pedonali e carrabili), per rivestimenti di guaine bituminose. L'applicazione di questo impermeabilizzante avviene, come per il poliuretano, con tecnica a spruzzo. Per maggiori informazioni contattate con fiducia l'azienda bergamasca.

TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA?

Accetto il trattamento dei dati personali in conformità del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di Privacy.

entra in cantiere

progetti realizzati