Le previsioni meteorologiche preannunciano un autunno carico di piogge e, soprattutto nel nord Italia, dovremo aspettarci addirittura alluvioni. Notizie allarmanti, che però dobbiamo sfruttare per cercare di prevenire gravi danni.
Per quanto sia impossibile prevedere effettivamente cosa succederà e riuscire a evitare totalmente eventuali problemi, possiamo sempre cercare di affrontare l’autunno il quanto più attrezzati possibile.
Se si parla di piogge abbondanti e dunque di acqua ci ricolleghiamo subito alla soluzione che può proteggerci dai suoi effetti dannosi: l’impermeabilizzazione. Che siano abitazioni private o edifici commerciali e industriali, dobbiamo valutare quali sono le parti più esposte ai fenomeni atmosferici. Abbiamo il tetto, i balconi, i terrazzi ma anche i locali interrati che sono sempre più sottoposti all’usura, perché direttamente a contatto con l’acqua, proveniente sia dalle precipitazioni che dalle falde.
Sappiamo bene che se la struttura non è impermeabilizzata il rischio di infiltrazioni è altissimo e queste ultime possono provocare anche danni molto seri e poi difficili da riparare. Per non parlare delle muffe che si possono creare, pericolose non solo per l’edificio in sé ma anche per la nostra salute.
Vediamo allora in cosa consistono le impermeabilizzazioni. Innanzitutto, esse possono essere effettuate non solo su strutture nuove ma anche su quelle che richiedono interventi di manutenzione.
Ovviamente ogni caso prevede la sua tipologia di intervento e i suoi materiali: la situazione cambia che si tratti di balconi, terrazzi o strutture interrate e murature controterra. In questi ultimi casi, per esempio, bisogna considerare le pressioni idrostatiche: contrastare la spinta idraulica negativa vuol dire agire sul lato opposto all’infiltrazione, quando la spinta è positiva invece si interviene sullo stesso lato dell’infiltrazione.
Anche i materiali poi cambiano a seconda del tipo di lavorazione e della scelta: possono variare dalla poliurea ai manti cementizi, dalle resine alle membrane bituminose.
Se desiderate scoprire di più circa i nostri sistemi di impermeabilizzazione per affrontare le piogge previste per l’autunno con maggiore serenità, non esitate a contattare la Ranghetti Art Proget.
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA?