LE RESINE POLIURETANICHE IDROESPANSIVE,SONO FORMULATI CHE REAGISCONO IN PRESENZA DI ACQUA O UMIDITA' BLOCCANDO INFILTRAZIONI DI ACQUA ANCHE DI NOTEVOLE QUANTITA' ISTANTANEAMENTE
POSSONO ESSERE IMPIEGATE IN OPERA DI INGEGNERIA MINERARIA,GALLERIE FERROVIARIE ED AUTOSTRADALI,MA GRAZIE ALLA SEMPLIFICAZIONE DEI MACCHINARI PER UTILIZZARLE, STA AUMENTANDO LA DIFFUSIONE DI QUESTA TECNOLOGIA ANCHE NELL'EDILIZIA CIVILE E NEGLI INTERVENTI DI MODESTE DIMENSIONI.
LA RESINA IDROESPANSIVAE' MONOCOMPONENTE MA VA ADDITIVATA AD UN'ACCELERANTE(0,5-5%) E VIENE INIETTATA NELLE CAVITA'MEDIANTE APPOSITA POMPAED ATTRAVERSO IDONEI INIETTORI, ED A PRESSIONI VARIABILI DA 5 BAR A 180 BAR,LA RESINA,INCONTRANDOSI CON L'ACQUA INIZIA UNA REAZIONE DI LIEVITAZIONE E SIGILLATURA,SIA DEI VUOTI CHE TROVA,SIA DELLE CAVILLATURE,IMPERMEABILIZZANDO TUTTO L'AMBIENTE CIRCOSTANTE.
LA SCHIUMA CHE SI FORMA,E' DI CIRCA 8-20 VOLTE IL VOLUME INIZIALE,QUESTO FA SI CHE LA SIGILLATURA DEI VUOTI SIA TOTALE.
La ditta Ranghetti Art Proget offre ai suoi clienti un vasto servizio isolamenti e impermeabilizzazioni in tutta italia ma in particolare Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Val d’Aosta, Trentino, Emilia Romagna, e in tutte le loro province : Bergamo Varese, Sondrio, Lecco, Como, Milano, Pavia, Lodi, Brescia, Cremona, Mantova, Verbano, Biella, Asti, Novara, Vercelli, Alessandria, Torino, Cuneo, Verona, Treviso, Vicenza, Padova, Rovigo, Venezia, Belluno, Genova, Imperia, La spezia, Savona, Aosta, Bolzano, Trento, Piacenza, Parma .
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA?