ISOFOR

ISOFOR® è un isolante termo-acustico prodotto e realizzato con resina ureica (PMU poli-metilen-ossimetilen-urea) una resina ampiamente conforme alla normativa europea DIN EN 15100-1:2005 appositamente studiata e formulata per la preparazione di schiume termoisolanti per l’edilizia e l'industria. La resina ureica viene prodotta in forma di polvere solubile in acqua e viene fornita assieme allo specifico “catalizzatore” concentrato da diluire in acqua al momento dell’impiego. ISOFOR® presenta una resinificazione a struttura microcellulare in parte intercomunicante che costituisce la condizione fisica ottimale nell’isolamento termo-acustico, è indicata anche per il riempimento di spazi quali pareti divisorie, cavità sottostanti alle vasche da bagno, canalizzazioni per scarichi di ogni genere, e così via...
ISOFOR® si mette in evidenza fra gli isolanti termici e acustici per le sue caratteristiche di repellenza a insetti e microrganismi, per la non infiammabilità del prodotto e per la possibilità di respirazione che offre alle pareti; grazie a ISOFOR®, infatti, attraverso il processo di diffusione del vapore il muro garantisce lo smaltimento della condensa eventualmente formatasi all’interno delle pareti e ne impedisce la comparsa sulla superficie interna. ISOFOR® è particolarmente indicato nei prefabbricati, silos, celle frigorifere e naturalmente anche nelle case in costruzione o nelle abitazioni già costruite, ove sia presente una intercapedine, da sottoporre a processo di isolamento.

ISOFOR® è una schiuma che unisce alla versatilità d’impiego una grande rapidità di messa in opera e che raggiunge i più remoti angoli entrando in ogni fessura e resinificando in pochi minuti.
Le proprietà tossiche della schiuma isolante ISOFOR® sono inesistenti, come ampiamente riportato da rapporti di prova, costituisce un valido aiuto al costruttore per una corretta e conveniente applicazione della legge 10/91, che regolamenta l’uso e le caratteristiche degli isolanti termici, e risulta essere un materiale isolante altamente affidabile per il progettista ed il termotecnico per la sua durata e correttezza di messa in opera, grazie alla particolare e sicura tecnica di insufflaggio impiegata.

 

La ditta Ranghetti Art Proget offre ai suoi clienti un vasto servizio isolamenti e impermeabilizzazioni in tutta italia ma in particolare Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Val d’Aosta, Trentino, Emilia Romagna, e in tutte le loro province : Bergamo Varese, Sondrio, Lecco, Como, Milano, Pavia, Lodi, Brescia, Cremona, Mantova, Verbano, Biella, Asti, Novara, Vercelli, Alessandria, Torino, Cuneo, Verona, Treviso, Vicenza, Padova, Rovigo, Venezia, Belluno, Genova, Imperia, La spezia, Savona, Aosta, Bolzano, Trento, Piacenza, Parma . 

TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA?

Accetto il trattamento dei dati personali in conformità del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di Privacy.

entra in cantiere

progetti realizzati