La formula vincente che la nostra ditta propone in tempo di crisi è una forma di risparmio piu conveniente su tutte le altre proposte del mercato : é infatti un ripsarmio duraturo , che aumenta con l'aumentare dei combustibili.

In una casa non isolata termicamente si disperde circa l'80% del calore prodotto; isolando il sottotetto e le pareti perimetrali, quindi, potremmo recuperare sino al 35% del calore disperso.Questo recupero si trasforma in un risparmio annuo pari al 35% sui costi del riscaldamento.

Una casa ben isolata termicamente consente una vita migliore, non permette la formazione di muffa e di umidità, consente di ottimizzare al meglio l'impianto termico senza creare effetti di condensa.
Il 40% del calore prodotto tende ad uscire dal tetto; la prima cosa da fare, pertanto, è quella di isolare il sottotetto.


Ricordiamoci che, a seguito del fenomeno sopra descritto, chi abita al primo piano cede il 40% del proprio calore a quello del secondo piano .... e così via; pertanto, isolando il sottotetto, tutti i condòmini avranno il medesimo vantaggio di quello che occupa l'ultimo piano.
Isolando le pareti rivolte a Nord, risparmieremmo il 27% sulle dispersioni ed eviteremmo, se abbinate ad un sistema di ventilazione, per sempre la formazione di umidità e muffa; eviteremmo inoltre quella sensazione di freddo che spesso si ha nella camera da letto.


Nel caso di rifacimento della facciata, ricordatevi di richiedere anche l'isolamento dei muri in intercapedine: ridurrete sensibilmente il disagio di un intervento dall'interno.

 Il sistema insufflaggio, potrete isolare le pareti di casa in pochissimo tempo (una giornata), senza avere particolari disturbi e senza dover "smontare" la vostra abitazione; l'isolamento di un sottotetto richiede, al massimo, una giornata di lavoro, senza alcun disturbo per i condomini.
Isolando il sottotetto, inoltre, chi abita all'ultimo piano avrà un maggior confort (più fresco) d'estate.
La schiuma ISOFOR è il materiale termoisolante e fonoassorbente per eccellenza. È ottenuta da un particolare formulato, studiata per il riempimento di spazi come le intercapedini murarie.
Il composto si differenzia nettamente da similari resine ureiche per espansi per la sua quasi nulla presenza di formaldeide.
Garantisce lo smaltimento della condensa eventualmente formatasi all'interno della parete, impedendone la comparsa sulla superficie interna.
Altre sue caratteristiche di rilievo sono la repellenza agli insetti e microrganismi, la non infiammabilità e la sua rapida messa in opera.

La ditta Ranghetti Art Proget offre ai suoi clienti un vasto servizio isolamenti e impermeabilizzazioni in tutta italia ma in particolare Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Val d’Aosta, Trentino, Emilia Romagna, e in tutte le loro province : Bergamo Varese, Sondrio, Lecco, Como, Milano, Pavia, Lodi, Brescia, Cremona, Mantova, Verbano, Biella, Asti, Novara, Vercelli, Alessandria, Torino, Cuneo, Verona, Treviso, Vicenza, Padova, Rovigo, Venezia, Belluno, Genova, Imperia, La spezia, Savona, Aosta, Bolzano, Trento, Piacenza, Parma .

TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA?

Accetto il trattamento dei dati personali in conformità del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) in materia di Privacy.

entra in cantiere

progetti realizzati