Abbiamo spesso spiegato quali sono i vantaggi quando isoliamo un sottotetto: trattandosi della superficie più grande della casa e anche di quella più in alto, essa è molto esposta alla dispersione di calore. È bene dunque coibentare proprio quest’area per godere di un clima ottimale nel nostro appartamento.
Che sia estate o inverno un sottotetto ben isolato ci permette di risparmiare almeno il 30% della spesa per l’impianto di climatizzazione: niente più riscaldamento o aria condizionata se viene fatto un buon isolamento.
Ma come in cosa consiste una coibentazione di qualità?
Se parliamo di sottotetto possiamo optare per materiali altamente performanti, come la fibra di cellulosa o la lana di vetro in fiocchi, non solo sono economici ma anche veloci da applicare.
Basterà isolare la soletta per riuscire a bloccare la dispersione di calore ed evitare le alterazioni di temperatura a cui si assiste soprattutto nel passaggio tra la notte e il giorno.
Abbiamo due tipologie di sottotetto: quello chiuso e quello aperto, più facilmente raggiungibile. Il primo invece non è praticabile e, nel caso in cui sia accessibile, vi si può entrare solo attraverso una botola o un lucernaio esterno. Ma la macchina per insufflaggio che noi utilizziamo limita al massimo ogni eventuale problema, riuscendo a coprire qualsiasi zona, anche quelle più inaccessibili e complesse. Uno strato uniforme e privo di giunzioni, fessure e ponti termici è subito garantito con questo intervento.
Cellulosa e lana di vetro, quindi, assicurano un isolamento sostenibile e “green”, ma anche rapido e poco invasivo. Infatti non producono residui e sono facilmente applicabili attraverso l’insufflaggio, adattandosi agevolmente al supporto, qualsiasi esso sia. In più, trattandosi di materiali altamente traspiranti, limitano al massimo il rischio che si crei un ambiente umido, in cui proliferano muffe e condense.
Insomma, desiderate una casa più calda di almeno 3° di inverno e protetta dall’afa estiva? Rivolgetevi a noi della Ranghetti Art Proget, vi suggeriremo il tipo di isolamento che fa al caso vostro.
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA?